
IMTP 2.0
Agire è il primo passo verso l’evoluzione. Il tempo e la costanza sono il mezzo per raggiungere l’evoluzione. L’evoluzione però, non ha fine.

LA FILOSOFIA
Gym e Home
IM TRAINING PROGRAM 2.0 , ora disponibile il seguito ufficiale della prima versione di IMTP.
Per poter accedere è necessario aver completato con successo tutte e 4 le fasi previste dalla versione precedente,in quanto il percorso si avvale del METODO IM SYSTEM che segue un ordine logico ben preciso.
Le 4 fasi affrontate precedentemente, permettevano di raggiungere una condizione intermedia tra i due biotipi costituzionali ANDROIDE e GINOIDE, andando a ripristinare il tessuto e la postura, rimodellando il corpo e riequilibrando le proporzioni, acquisendo una composizione corporea ottimale.
Non sarà più visibile la classica forma a mela o pera, ma la parte superiore ed inferiore risulteranno perfettamente armonizzate e non si noteranno più le differenze principali tra i due biotipi!
L’obiettivo di IMTP è quindi di riportare il corpo in una condizione favorevole e neutrale, in grado di supportare e trarre beneficio da stimoli allenanti maggiormente stressanti rispetto alla forma presentata in origine.
IMTP 2.0 permette di mantenere e potenziare il lavoro svolto precedentemente, garantendo al corpo una costante evoluzione e progressione in termini di tessuto, postura e incremento muscolare!
Sono disponibili due tipi di programmi in base a dove ti alleni: GYM e HOME.
Durata: 12 mesi

L’ALLENAMENTO
Definirei l’allenamento come una vera e propria seduta meditativa.
E’ richiesto il massimo ascolto e connessione con il proprio corpo, il controllo del movimento e l’attivazione muscolare.
Quindi se fino ad oggi eri abituata ad allenarti frettolosamente nella speranza di sudare di più, oppure utilizzare carichi elevati per cercare di sentire la muscolatura, ma senza riuscirci, sappi che abbondando queste cattive abitudini ti si aprirà un mondo tutto da scoprire!
Gli allenamenti sono studiati per ottenere un corpo tonico, armonioso, forte e senza inestetismi e grazie alla corretta esecuzione degli esercizi imparerai ad attivare correttamente il muscolo target senza creare compensi e di conseguenza alterare la tua postura.
E ancora, attraverso un lavoro mixato di tecniche drenanti, capillarizzanti e tonificanti, evitaremo la fastidiosa sensazione di gambe pesanti e infiammate, migliorando la composizione corporea, riducendo edema e adipe e di acquisire costantemente massa muscolare con il fine di riequilibrare le proporzioni, ottenendo la v-shape che tanto desideriamo.
Schiena e spalle forti, punto vita stretto e gluteo dominante!
Se deciderai di allenarti a casa ti serviranno pochi attrezzi, coppia di manubri per upper e lower body, elastici a banda circolare per glutei di varie resistenze ed elastici lunghi da pilates.
Se invece deciderai di allenarti in palestra potrai utilizzare tutti i confort che la stessa offre: manubri, bilancieri, macchinari essenziali ed elastici.
IL PERCORSO
Cosa include?
- presentazione dettagliata del percorso
- calendario che ti guiderà ogni giorno
- 3 allenamenti settimanali della durata variabile di 30 minuti – 1 ora
- 2 allenamenti settimanali dedicati alla postura
- video rappresentativi con spiegazione tecnica degli esercizi
- video con manovre di massaggio specifiche
- Beauty routine specifica
- Ricettario vastissimo per darti degli spunti sulla composizione dei tuoi piatti
- Possibilità di interagire con me e lo Staff IM per monitorare i check mensili e confrontarci sui progressi
Non sarai mai sola, io sarò sempre con te!

FAQ
Il calendario è da considerarsi come guida indicativa nella quale è preferibile seguire l’ordine proposto, ma se per qualsiasi motivo non sarà possibile farlo, potrai suddividere le attività come meglio ti è possibile.
Ad esempio: se non riesci a fare la beauty routine dopo l’allenamento, puoi farla il giorno dopo o un altro giorno della settimana in cui sai per certo che riesci a dedicarci la giusta attenzione.
Si, sarà possibile inserire eventuali attrezzi e sovraccarichi in tutti gli esercizi dove possibile farlo e non dovrà essere tenuto in considerazione il carico che io utilizzo per rappresentare i video.
La progressione di carico è soggettiva e personale, pertanto non posso dirti come farla!
Dovrai tenere in considerazione la seguente linea guida: utilizza un carico che ti permette di sentire lavorare correttamente la muscolatura, senza mai alterare la tua postura e compromette l’esecuzione, se le ripetute sono alte il carico sarà più basso, al contrario, se le ripetute sono basse, i carichi sono più alti. Utilizza un carico che ti permette di terminare la serie arrivando quasi al cedimento muscolare. Se non disponi di un pacco pesi elevato, esegui gli esercizi più lentamente!
Si, potrai adattare la versione home in gym, andando ad aggiungere eventuali attrezzi come manubri, bilancieri, kettlebell ecc dove possibile.
La versione gym, invece, non è possibile adattarla in casa, eccetto casi di home gym ben attrezzate.